ANNO DI PRODUZIONE 2022
DURATA 76 min
GENERE drammatico
DATA DI USCITA 2022
DISTRIBUZIONE CG Entertainment
Tabacchi Lavorati Esteri (76 min) racconta 30 anni di storie di contrabbando e criminalità in terra brindisina. Nei primi anni 70’ apre il “Guatemala”, un bar collocato in un quartiere periferico della città di Brindisi. Nello stesso periodo la famiglia Contestabile fonda la prima squadra contrabbandiera.
Tra il fondatore del contrabbando, Damiano Contestabile e il proprietario del “Guatemala” Benito Ravone, c’è sempre stata stima e rispetto reciproco, per questo Il Bar Guatemala diviene il quartier generale dei contrabbandieri. Nel corso dei primi anni, il bar vive a pieno il fenomeno del contrabbando cosiddetto “pulito” ed in seguito quello più sanguinario.
Un “documento storico” per ripercorrere gli eventi, le circostanze, i meccanismi contorti e malavitosi della criminalità organizzata. Un racconto che parte da lontano, dalla nascita del contrabbando alle ingerenze della Sacra Corona Unita per arrivare fino alla cosiddetta “Operazione Primavera”. Testimonianze inedite, fatti di sangue, immagini esclusive di uno dei periodi (1970-2000) più controversi della cronaca pugliese. Con il contributo di Apulia Film Commission e Regione Puglia.
Regia Benito Ravone
Prodotto da Salvatore Caracuta
Fotografia Davide Micocci
Montaggio Marco Conoci
Suono Michele Leucci
Disegni Kizito Schimera
Coordinamento postproduzione Giuseppe O. Schimera
Aiuto regia Luca Joe Cucci
Direttore di produzione Angelo Troiano
Fonico di presa diretta Gianluigi Gallo
Sviluppo progetto Fabio Marini e Luca Leucci
Musiche Artlist
Benito Ravone
Franco Arseni